La tua guida al mondo delle notizie

Crema alla Calendula: 9 TOP del 2023 per Efficacia!

In cerca di un prodotto lenitivo, idratante e adatto anche alle pelli più sensibili? Ecco che la crema alla calendula potrebbe rivelarsi il prodotto più utile che hai mai provato.

La calendula è davvero è un multitasking che viene aggiunto alle formulazioni dei prodotti progettati per regalare alla pelle idratazione e nutrimento.

E soprattutto in caso di pelli irritate o sensibili è davvero una manna dal cielo!

Oggi dunque scopriamo tutti i segreti di questo magico ingrediente, conosciuto da millenni e solo negli ultimi anni riscoperto per quel che vale.

Vedremo quali sono i benefici che gli studi di oggi stanno via via scoprendo, vedremo i migliori utilizzi, ed infine scopriremo quali sono le migliori creme alla calendula per ogni esigenza.

Iniziamo!

Cos’è la calendula?

La calendula è una pianta erbacea perenne originaria del Nord Africa e diffusa lungo le coste del Mediterraneo, nota da secoli per le sue qualità per la pelle e il benessere fisico.

Utilizzatissima anche per i rimedi ayurvedici e nella medicina alternativa. È un ingrediente naturale spesso sottovalutato, con proprietà letteralmente magiche per la nostra pelle.

Con il suo bellissimo fiore giallo-arancione, fiorisce una volta ogni 30 giorni circa, ovvero alle calende, cioè i primi giorni del mese.

Della calendula si utilizzano tutte le parti della pianta, che sono ricche di principi attivi benefici: olio essenziale, vitamina c, flavonoidi, resina, mucillagini, steroli e carotenoidi.

In particolare a essere apprezzato è l’olio che si ottiene appunto dalla macerazione dei fiori, che può essere utilizzato direttamente a contatto con la pelle oppure aggiunto in creme alla calendula e sieri, come quelli che vedremo tra poco.

Ti potrebbero anche interessare:

I sieri alla Vitamina C capaci di prevenire davvero le rughe
Rughe Naso Labiali: quali sono i trattamenti per combatterle?
Pelle grassa? Ecco le creme viso idratanti e antirughe Top in Italia!

I benefici (provati) della calendula

La calendula è un’erba dalle mille virtù.

Usata nel corso della storia per curare ferite e irritazioni, è ancora oggi studiata per i numerosi benefici che può apportare al corpo, ed in particolare la pelle.

Va detto che oltre all’uso esterno è utilizzabile tramite tisane, decotti e tintura madre.

Ma guardiamo i principali benefici!

Ha proprietà antibatteriche e antimicotiche: l’olio di calendula ha proprietà antimicotiche, antinfiammatorie e antibatteriche che possono renderlo utile per curare le ferite, lenire l’eczema e alleviare l’eruzione da pannolino. Il composto più forte nel fiore è un triterpenoide chiamato faradolo che ha un significativo effetto antinfiammatorio. [1]
È un cicatrizzante: non solo è utilizzata da milleni per curare le ferite, ma in uno studio recente è stata usata per trattare le cicatrici di un taglio cesareo con grande successo. [2]
Ha un effetto antirughe: questo è dimostrato da alcuni studi che evidenziano come la calendula abbia una possibile funzione stimolante nei confronti del collagene della pelle. [3]. Avendo poi un altro contenuto di flavonoidi, contrasta in maniera ottimale i radicali liberi, proteggendo la pelle dai danni ossidativi.
È un ottimo idratante: grazie ai suoi oli naturali e acidi grassi, la calendula agisce come nutriente naturale per la pelle, donandone anche una notevole idratazione.
Può proteggere la pelle dai dannosi radicali liberi: come ingrediente antiossidante, la calendula può neutralizzare i radicali liberi, grazie al suo alto contenuto di flavonoidi. Di conseguenza, la calendula può aiutare a ridurre, e soprattutto prevenire le linee sottili e le rughe.

Parliamo quindi di una sostanza davvero utile, che può essere utilizzata da tutte le tipologie di pelle.

Ottima da usare anche solo all’occorrenza nelle fasi di stress della pelle, per esempio in inverno, quando è più facile riscontrare secchezza e disidratazione.

Diventerà l’alleata numero uno della nostra skincare routine, pronta a venire in nostro aiuto quando la pelle ce lo chiede!

Le 9 Migliori Creme alla Calendula

9. Innovia – Crema Calendula Idratante

La Crema alla Calendula Innovia contiene l’88% di estratti di calendula e ha proprietà lenitive e antinfiammatorie.

È perfetta per le pelli secche e delicate, come quelle dei bambini e degli anziani, ed è anche un ottimo rimedio per le scottature e le ustioni.

Calma ustioni, scottature solari e rossori cutanei grazie alle proprietà cicatrizzanti e anti-infiammatorie del principio attivo contenuto nella formula.

La formulazione è delicata e non irritante, quindi adatta anche a pelli sensibili, ed il pratico formato da 100 ml la rende facile da portare sempre con sé.

Dalle proprietà emollienti, rinfrescanti e lenitive, questo prodotto contiene la massima quantità di estratto lipolico e glicerico inseribile in questa formula, senza rinunciare alla stabilità e alla piacevolezza cosmetica.

Per massimizzare il contenuto di principio funzionale, l’emulsione è stata realizzata sostituendo l’acqua di formula con un estratto acquoso della pianta, ottenuto per distillazione in corrente di vapore.

A migliorare l’azione emolliente e protettiva del prodotto è la presenza del burro di karité, che risulta essere molto efficace sulle pelli secche, e a cui dona lucentezza e benessere.

Ricca di vitamina A, vitamina E e vitamina F, la crema è in grado di stimolare la produzione di collagene ed elastina, le proteine responsabili dell’elasticità e della compattezza della pelle.

Senza alcun dubbio una eccellente crema alla calendula per chi cerca la maggiore concentrazione possibile di questo preziosa erba.

INGREDIENTI

calendula officinalis flower water, caprylic/capric triglyceride, glyceryl stearate se, butyrospermum parkii butter (butyrospermum parkii (shea) butter), ceteareth-12, glycerin, cetearyl alcohol, glyceryl caprylate, calendula officinalis flower extract, sodium polyacrylate, phenoxyethanol, ethylhexylglycerin, aqua (water), parfum (fragrance)

Innovia – Crema Calendula Idratante (100 ml) – Prezzo: 14,90 euro

8. Equilibra – Leni Crema alla Calendula

Il brand Equilibra propone la linea sapone viso, mani e corpo con estratto di calendula.

Equilibra Corpo alla Calendula ad azione lenitiva e idratante è adatta alle pelli secche, screpolate e facilmente arrossabili.

È presente il 50% di estratto di calendula, dalle note proprietà lenitive, nutre e idrata la pelle, donandole un’immediata e prolungata sensazione di sollievo.

Tra gli ingredienti principali troviamo la glicerina, che favorisce il massaggio e mantiene la pelle morbida e idratata, e la gomma xantana, attivo addensante di origine naturale, idratante e utilizzata per aumentare la stabilità dell’emulsione.

La crema è arricchita con il 20% di aloe vera per aumentare l’idratazione della pelle, per proteggerla e riequilibrarla. La consistenza è in gel, non unge, si stende benissimo sulla pelle, si asciuga subito ed ha una fragranza delicata e piacevole.

Lenisce molto bene i rossori, nutre senza appesantire ed è ottima come post depilazione. È un prodotto super efficace, con una composizione naturale di tutto rispetto, e tenendolo in frigorifero ha anche un effetto refrigerante.

Certamente è un prodotto che rispetta la pelle, e funziona molto bene contro le irritazioni da eritema solare.

La cute ritrova una buona elasticità ed altrettanta morbidezza, e la sua funzione multi-uso, oltre al prezzo decisamente competitivo, la rendono una crema alla calendula certamente interessante.

INGREDIENTI

Calendula Officinalis Flower Extract, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Aqua (Water), Glycerin, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Xanthan Gum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Levulinate, Citric Acid, Parfum (Fragrance).

Equilibra – Leni Crema alla Calendula (100 ml) – Prezzo: 7,90 euro

7. Weleda – Baby Crema Protettiva Calendula

Weleda ha pensato alle esigenze di tutte le mamme attente al benessere dei propri bambini, creando una crema alla calendula completamente naturale per i più piccoli.

La crema alla calendula Baby Protettiva protegge e lenisce ad ogni cambio di pannolino. A base di pura cera d’api, lanolina ed ossido di zinco, forma un naturale strato protettivo in grado di contrastare gli effetti dell’umidità del pannolino sulla pelle del bebè.

Inoltre gli ingredienti chiave della crema protettiva Weleda Baby Calendula partono dall’estratto di fiori di calendula, nei cui fiori e nelle parti verdi sono presenti  carotenoidi, flavonoidi e oli essenziali, specifici nel trattamento di irritazioni, arrossamenti e altri problemi cutanei.

Il contenuto di olio di mandorle e di sesamo aiuta a ripristinare velocemente la rigenerazione cutanea, mentre gli estratti di camomilla leniscono eventuali irritazioni e arrossamenti presenti nell’area pannolino, offrendo sollievo e protezione alla pelle.

Ricordiamoci che l’olio di mandorle possiede un alto contenuto di acidi grassi insaturi come l’acido linoleico, ed è indicatissimo per la pelle dei neonati e dei bimbi più piccoli.

Una piccola quantità di prodotto è sufficiente per coprire efficacemente l’area del pannolino.

Dalla texture piuttosto consistente e pastosa, si stende bene, e funziona anche per arrossamenti dovuti al caldo ed al sudore.

INGREDIENTI

Water (Aqua), Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Zinc Oxide Beeswax (Cera Alba), Lanolin, Glyceryl Linoleate, Hectorite, Calendula Officinalis Flower Extract Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract, Fragrance (Parfum), Limonene, Linalool, Benzyl Benzoate, Benzyl Salicylate, Geraniol, Farnesol.

Weleda – Baby Crema Protettiva Calendula (75 ml) – Prezzo: 9,90 euro

6. Biopomata – Aboca Calendula

BioPomata crema Calendula di Aboca è una crema che utilizza ingredienti provenienti da agricoltura biologica controllata, e la profumazione naturale è ottenuta utilizzando oli essenziali puri ed estratti vegetali.

Questa pomata biologica è un concentrato di principi attivi naturali e biologici caratterizzato dalla presenza dell’estratto liofilizzato di calendula fiori che, in sinergia con l’estratto oleoso di iperico, ha un elevato potere antinfiammatorio e capacità nutrienti che alleviano la pelle sensibile soggetta ad arrossamenti e irritazioni causati da agenti esterni.

La sua azione emolliente ed eudermica è particolarmente indicata per pelli sensibili e delicate come quella di neonati e bambini, e in tutti i casi di arrossamenti e irritazioni provocati da agenti esterni.

In questa pomata biologica oltre alla calendula troviamo l’iperico, pianta erbacea con proprietà cicatrizzanti ed antinfiammatorie. È un valido rimedio naturale come coadiuvante in caso di piccole ferite, scottature, piaghe, pelle arrossata, pelle secca, eritemi solari e dermatosi.

L’olio di Jojoba rivitalizza, rigenera e lenisce la pelle irritata, la rafforza e previene le rughe. La sua facilità di assorbimento e la sua grande capacità di penetrare attraverso i piccoli pori dell’epidermide conferisce all’olio di jojoba un’ottima azione idratante.

L’olio essenziale di lavanda ha proprietà lenitive e rinfrescanti, mentre il gel di Aloe Vera ha un’azione idratante e lenitiva.

Dalla buona consistenza e dall’ottima profumazione, soddisfa appieno svariate problematiche dermatologiche, merito della composizione naturale, adatta sia a grandi che piccini.

INGREDIENTI

Aqua/water; simmondsia chinensis seed oil*/simmondsia chinensis (jojoba) seed oil*; cetearyl alcohol; caprylic/capric triglyceride; helianthus annuus seed oil*/helianthus annuus (sunflower) seed oil*; dicaprylyl carbonate; cetearyl glucoside; glycerin; glyceryl stearate; sodium stearoyl glutamate; calendula officinalis flower extract*; althaea officinalis root extract*; hypericum perforatum flower/leaf/stem extract*; aloe barbadensis gel powder*/aloe barbadensis leaf juice powder*; lavandula angustifolia flower oil/lavandula angustifolia (lavender) flower oil; citric acid; sodium dehydroacetate; xanthan gum; tocopheryl acetate; potassium sorbate; sodium silicate; benzyl alcohol; coumarin; limonene; geraniol; linalool.* ingrediente biologico.

Biopomata – Aboca Calendula (50 ml) – Prezzo: 14,90 euro

5. Marco Viti – Crema Calendula

La crema Marco Viti alla calendula per pelli irritate e screpolate nasce per soddisfare le principali esigenze delle pelli più sensibili di anziani e bambini.

Formulata con estratto di calendula al 30%, con burro dikarité ad azione emolliente e vitamina E dalle proprietà antiossidanti, svolge un’azione lenitiva e restitutiva.

Priva di coloranti, conservanti, profumo, oli minerali e petrolatum, rappresenta un preparato di elevata qualità, dall’efficacia comprovata, e la profumazione intensa di calendula è data proprio dalla sua elevata concentrazione.

Dalla texture corposa, ma facilmente spalmabile senza ungere, ha una potente azione antinfiammatoria, ma allo stesso tempo idrata e nutre la pelle.

I principi attivi di cui è composta sono calendula, burro di karité e vitamina E, un mix perfetto per lenire e sfiammare manifestazioni cutanee come scottature, ferite, arrossamenti e irritazioni della pelle.

Ottima anche come doposole, questa crema ridà vitalità ed elasticità alla pelle, ed è un rimedio per le pelli secche o irritate dagli agenti esterni e atmosferici.

Purtroppo è presente notevole quantità di alchol, che non è il massimo per l’idratazione della pelle, ma considerato il prezzo a cui è proposta rappresenta un buon compromesso per una crema alla calendula economica, ma di discreta qualità.

INGREDIENTI

Aqua (water), calendula officinalis flower extract (estratto fluido: 20%, estratto liposolubile: 10%), zea mays (corn) oil, ethylhexyl cocoate, cetearyl alcohol, alcohol denat., cocos nucifera (coconut) oil, ceteareth-20, propanediol, butyrospermum parkii (shea) butter, ceteareth-12, acrylates/c10-30 alkyl acrylate crosspolymer, 1,2-hexanediol, caprylyl glycol, tocopheryl acetate, sodium hydroxide, tetrasodium edta, bha, tropolone.

Marco Viti – Crema Calendula (100 ml) – Prezzo: 14,90 euro

4. Dulàc – Eudermica alla Calendula

La Crema eudermica con Vitamine B5 e F Dulac è destinata al trattamento delle zone della pelle problematiche, sensibili, screpolate, facili agli arrossamenti.

Ricca di caroteni e flavonoidi, la calendula lenisce e concorre al miglioramento dello strato idrolipidico della pelle.

Grazie alla presenza dell’estratto di calendula, questa crema accelera il processo di guarigione della pelle danneggiata, idrata in profondità e aiuta a ripristinare il naturale equilibrio del pH della pelle.

I caroteni, i flavonoidi e gli oli essenziali rafforzano la pelle dalle aggressioni esterne.

Il prodotto è privo di siliconi, coloranti profumi ed oli minerali, e contiene inoltre due vitamine utili al benessere della nostra pelle, che sono la Vitamina E ed F, che mantengono la pelle integra evitando secchezza e arrossamenti.

Ottima per lenire la pelle irritata e scottata, aiuta anche a proteggerla da agenti esterni come freddo, vento e detergenti aggressivi ed a ritrovare una piacevole morbidezza.

Composta da ingredienti biologici naturali, la crema ha una texture piuttosto densa e ne basta una goccia, è priva di profumazione e mantiene l’umidità della pelle.

Risulta una crema molto efficiente e riparatrice, riuscendo in pochi giorni a riportare la pelle al suo normale stato fisiologico.

La crema si presta a qualsaisi tipo di pelle e applicazione: arrossamenti da freddo, da sfregamento, scottature da sole, ustioni, cambio pannolino, o semplice azione idratante.

L’azione altamente lenitiva del pantenolo abbinata all’elevata idratazione dell’olio di calendula permettono di agire velocemente e con effetti duraturi nel tempo.

Attenzione solo al prezzo, un po’ alto per 15 ml di prodotto.

INGREDIENTI

Aqua (Water), Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil*, Glycerin, Calendula Officinalis Flower Extract*, Glyceryl Stearate Se, Urea, Cetearyl Alcohol, Oenothera Biennis (Evening Primrose) Oil*, Allantoin, Panthenol, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Glycyrrhetinic Acid, Sodium Stearoyl Glutamate, Bisabolol, Lecithin, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Xanthan Gum, Lactic Acid, Citric Acid

Dulàc – Eudermica alla Calendula (15 ml) – Prezzo: 9,90 euro

3. Dott. Pignatta – Lenitiva Calendula e Aloe Protettiva

Tra le diverse linee di creme del dottor Pignacca troviamo La Crema lenitiva Aloe e Calendula, un prodotto ultra delicato per pelli sensibili, efficace anche per prurito alla cute.

Ideale per cicatrizzare, idratare e lenire la pelle soprattutto quando è molto secca o arrossata, aiuta le pelli aride o con dermatiti a ricostituire il mantello idrolipidico, proteggendole anche da fattori esterni.

Le sostanze funzionali attive sono calendula, aloe vera, burro di karité e olio di riso.

La calendula, con la sua azione cicatrizzante, idrata ed è particolarmente indicata come riepitelizzante e lenitiva nei casi di infiammazione o arrossamento causati per esempio dall’eccessiva esposizione al sole.

L’aloe vera, idratante e protettiva, risulta un coadiuvante in caso di ustioni, lesioni e dermatiti.

Il burro di karité è una sostanza con una caratteristica eutrofica che svolge un’azione emolliente e riepitelizzante donando elasticità e morbidezza alla pelle, che nel tempo risulta setosa e levigata.

Offre inoltre un valido aiuto per schermare la pelle dai raggi UV (motivo per cui è considerato un filtro solare naturale, anche se blando) e per rallentare i segni del tempo.

L’olio di riso per la pelle è usato per calmare le irritazioni, e grazie alla sua azione antiossidante, previene l’invecchiamento della pelle e agisce contro i radicali liberi. Inoltre, grazi al contenuto in orizanolo (antiossidante), offre protezione contro i raggi del sole.

La crema ha una texture fluida, si assorbe bene e non unge. Ottima nei casi di irritazione anche seria. È una crema efficace, dal rapporto qualità prezzo eccellente.

INGREDIENTI

Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Decyl oleate, Ethylhexyl stearate, Oryza sativa (Rice) bran oil, Glycerin, Cetearyl alcohol, Propylene glycol, Arachidyl alcohol, Calendula officinalis flower extract, Aloe barbadensis leaf extract, Behenyl alcohol, Tocopherol, Cetearyl glucoside, Cera alba [Beeswax], Bisabolol, Phenoxyethanol, Arachidyl glucoside, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance], Dimethicone, Lecithin, Acrylates/C10-30 alkyl acrylate crosspolymer, Sodium hydroxide, Ascorbyl palmitate, Xanthan gum, Citric acid, Disodium EDTA

Dott. Pignatta – Lenitiva Calendula e Aloe Protettiva (75 ml) – Prezzo: 9,90 euro

2. Weleda – Calendula Unguento Lenitivo

L’Unguento alla Calendula di Weleda è a base di estratto di fiori in piena fioritura, ricchi di sostanze eutrofiche e lenitive.

È una pomata estremamente versatile, perfetta per la pelle screpolata, arrossata o pruriginosa. Lenisce e calma la cute e le dona immediato sollievo fin dalla prima applicazione, nonché capace di adattarsi a differenti situazioni ed esigenze.

Efficace contro le manifestazioni acneiche, trova ampio impiego anche contro le irritazioni da pannolino, rivelandosi poi un valido aiuto in inverno per lenire la pelle secca, screpolata dal freddo e spesso colpita da geloni.

Risulta preziosa per coloro che, soffrendo di allergie da contatto o di psoriasi, rischiano il riacutizzarsi della patologia quando la pelle viene esposta all’aggressione di acqua, prodotti chimici e detergenti.

Utile anche per scottature, punture d’insetto e di medusa, irritazioni d’ortica oppure nel favorire una rapida cicatrizzazione.

Adatta a persone di tutte le età, molto delicata e senza aggiunta di profumazioni, contiene il 10% di estratto idroalcolico di calendula.

Con una composizione completamente naturale, comprende elementi che agiscono in sinergia per ammorbidire la pelle grazie alla presenza di cera flava e olio di sesamo, e per normalizzarla grazie agli estratti officinali ed agli oli essenziali.

Utilizzata con continuità, la crema alla calendula Weleda favorisce il regolare trofismo cutaneo, rendendo la pelle progressivamente più sana, elastica e perfettamente idratata.

Dalla texture corposa, ricordiamoci che è un unguento, dunque un po’ più “unta” rispetto alle classiche creme alla calendula. Una delle top per qualità dell’INCI, adatta anche per i bambini.

INGREDIENTI

Sesamum Indicum (Sesame) Seed Oil, Aqua, Lanolin, Calendula OfficinalisExtract, Beeswax (Cera Flava), Lanolin Alcohol.

Weleda – Calendula Unguento Lenitivo (25 ml) – Prezzo: 11,90 euro

1. L’Erbolario – Crema Antirughe Calendula e Ginseng

L’Erbolario offre una gamma di prodotti dall’efficace azione anti-età e antirughe, con ingredienti di derivazione naturale in grado di contrastare l’invecchiamento e il rilassamento cutaneo.

L’utilizzo di una crema antirughe può offrire numerosi benefici alla salute della pelle. In primo luogo, queste creme sono progettate per idratare la pelle in modo profondo, mantenendola elastica e morbida.

Inoltre, le creme antirughe contengono spesso ingredienti attivi che stimolano la produzione di collagene, una proteina fondamentale per la struttura e la salute della pelle.

La Crema Viso Calendula Carota e Ginseng è una crema viso anti-age con principi attivi super nutrienti, ottimi per prevenire la comparsa delle rughe ed attenuare quelle già esistenti.

È un’emulsione a base di estratto oleoso di carota, estratto di calendula biologica, estratto di ginseng, olio di germe di grano e di mais, olio di girasole, olio di ravizzone, estratto di rosmarino, cera d’api, insaponificabili dell’olio di oliva e vitamina B5.

Gli oli di carota e calendula sono ottimi elasticizzanti, nutrienti e restitutivi, mentre l’estratto di radice di ginseng ha proprietà restitutive e rimineralizzanti.

La formulazione risulta quindi ideale come trattamento quotidiano per prevenire la formazione delle rughe e come trattamento compattante e rassodante sulle rughe già presenti, dando alla pelle un aspetto più luminoso e fresco.

Questa crema viso, ideale per pelli secche, idrata profondamente e rispetta la pelle.

Dalla texture piuttosto densa, si assorbe facilmente, non irrita il contorno occhi ed ha una profumazione delicata.

Molto nutriente, è una crema idratante, lenitiva e ottima per prevenire e ridurre le linee del viso. Ideale per le pelli più mature.

INGREDIENTI

Aqua, Hydrogenated Olive Oil Unsaponifiables, Dicaprylyl Ether, Glyceryl Oleate, Glycerin, Cera Alba, Polyglyceryl 3 Polyricinoleate, Hydrogenated Castor Oil, Leuconostoc/radish Root Ferment Filtrate, Daucus Carota Sativa Seed Oil, Calendula Officinalis Flower Extract, Panax Ginseng Root Extract, Olea Europaea Oil Unsaponifiables, Zea Mays Germ Oil, Triticum Vulgare Germ Oil, Helianthus Annuus Seed Oil, Brassica Campestris Seed Oil, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Farnesyl Acetate, Panthenyl Triacetate, Magnesium Sulfate, Parfum, Benzyl Alcohol, Farnesol, Sodium Benzoate

L’Erbolario – Crema Antirughe Calendula e Ginseng (30 ml) – Prezzo: 24,90 euro

Conclusioni

Ecco tutto quello che c’è da sapere nella scelta di una crema alla calendula di qualità!

Abbiamo visto i migliori prodotti alla calendula, nonché i benefici sostenuti da studi scientifici e i modi di utilizzarla.

La calendula infatti è indicata in tutte quelle situazioni in cui è necessario ristabilire le normali condizioni fisiologiche dell’epidermide.

Ciò non toglie che la calendula può essere usata anche al di là dell’uso topico!

Fiori e foglie possono essere utilizzate – e sono state utilizzate per milleni – sia fresche sia essiccate per la preparazione di formulazioni come decotti.

Ovviamente il suo meglio lo dà sulla pelle, essendo in grado di nutrire idratare e proteggere la pelle, tanto per cuti irritate e delicate, quanto per sensibili di bambini o anziani.

Insomma, un ingrediente che potrebbe davvero rivelarsi il nostro nuovo alleato preferito!

L’articolo Crema alla Calendula: 9 TOP del 2023 per Efficacia! proviene da IdeaMakeup.