La tua guida al mondo delle notizie

Luva Eno Cosmesi 3 prodotti TOP [TEST 2023]

LUVA Eno Cosmesi – Il Poggiarello Cosmetici. Un’azienda davvero innovativa, made in Italy, che si sta facendo strada, con sempre maggiore successo, fra i brand della cosmetica di alto livello.

Che cosa pensa lo staff di IdeaMakeup dei prodotti LUVA ENO COSMETICI?

Intanto vorrei cominciare raccontando la loro storia…

La Storia di “il Poggiarello”

Nel 1980 le famiglie Ferrari & Perini si buttano nel sogno di una vita e con Cantine 4 Valli danno vita a il Poggiarello, azienda vitivinicola che nasce tra le colline piacentine, vocate alla produzione del vino di alta qualità.

Nata inizialmente come avventura, oggi è si è trasformata in una azienda affermata a livello internazionale, in continua crescita ed evoluzione.

Da questa esperienza, ma soprattutto dalla vita vissuta a stretto contatto con uva e vigne, nel 2012 nasce Il Poggiarello Cosmetici.

Si tratta di progetto di cosmetica naturale che combina le potenzialità curative dell’uva e le sue possibilità d’impiego al di là del vino.

La vite è vita che si rinnova e si rigenera nel tempo.

Da questa idea è nata l’ispirazione e l’idea innovativa di creare cosmetici che sfruttano le potenzialità dei principi attivi contenuti negli acini e nella pianta.

Dall’anima dell’uva e della vite nascono prodotti per la cura del corpo con alte concentrazioni di polifenoli, principi attivi dalle spiccate proprietà antiossidanti e anti- age.

Perché abbiamo scelto LUVA?

Prodotti sani, semplici e belli.

Sono questi i tre aggettivi che spiegano in poche parole l’anima dei prodotti di eno-cosmesi del Poggiarello Cosmetici.

Anzitutto a me piace il fatto che siano completamente made in Italy (nella ridente Emilia Romagna), definisco il prodotto “sano” perché nasce anzitutto dal rispetto ed in sintonia con la natura.

Semplici” perché utilizzano solo i principi attivi estratti naturalmente dall’uva cosmetica appositamente coltivata (il produttore non utilizza gli scarti della vendemmia, ma l’intero grappolo per cogliere in toto le potenzialità del frutto), e “belli” perché con un packaging con design accattivante e completamente riciclabile: il prodotto si presenta davvero molto bene anche al tatto.

L’altra cosa davvero interessante è che sfrutta la potenza della natura e dei principi attivi naturali per combattere l’azione dei radicali liberi. I polifenoli, lo sanno tutti, hanno un’azione antiossidante davvero efficace, in grado di proteggere la pelle dall’aggressione di inquinamento e raggi UV.

I polifenoli, inoltre, preservano la naturale elastina e il collagene della pelle. Il risultato è una pelle tonica ed elastica, una pelle che respira e quindi più sana, bella e giovane.

Uva, polifenoli e scienza

Diverse ricerche scientifiche hanno evidenziato che l’assunzione di vino rosso (in moderata quantità) comporta:

migliore stabilità del plasma
una diminuita aggregazione piastrinica
calo dell’LDL (lipoproteine a bassa densità) e un corrispondente aumento dell’HDL (lipoproteine ad alta densità)

Tutto ciò grazie alla presenza dei polifenoli comprendenti i flavonoidi, che attuano una efficace protezione contro il fenomeno dell’ossidazione.

La capacità dei polifenoli di inibire l’ossidazione delle LDL è in funzione del loro contenuto di catechina, acido gallico, miricetina, quercitina, acido caffeico.

Queste proprietà vengono spesso utilizzate per dare supporto scientifico al cosiddetto paradosso francese: si tratta del fenomeno per il quale in Francia, nonostante il consumo relativamente alto di alimenti ricchi di acidi grassi saturi, la mortalità per malattie cardiovascolari è relativamente bassa.

Bene: pensa cosa succede se cogli l benefici dei polifenoli e li applichi alla tua pelle! Senza il problema di esagerare con l’alcol 😉

La prova…

Abbiamo deciso di provare 3 prodotti fra i più interessanti dell’azienda, testandoli e analizzandoli sotto ogni aspetto.

#ImmagineProdottoPrezzo (€)

1Crema Viso Collo E Decolletè Antirughe22,47

2LUVA crema corpo26,00

3LUVA enocosmesi – Scrub Corpo36,00

Saranno piaciuti alla nostre tester…? Scopriamolo subito!

LUVA Eno Cosmesi – Il Poggiarello Cosmetici: la recensione prodotti di Ideamakeup.it!

Abbiamo provato 3 prodotti Il Poggiarello Cosmetici molto interessanti.

LUVA: Anti-Age Face Cream
LUVA: Scrub Corpo
LUVA: Crema Corpo

Vediamo dunque quelli che ci sono piaciuti di più, i pro e i contro di ognuno!

LUVA Anti-Age Face Cream [LA PROVA]

1) LUVA: Anti-Age Face Cream

Te lo voglio dire subito: questa crema viso anti-age mi piace molto.

Si tratta di una crema anti-age ricca di cellule staminali derivanti da uva rossa, olio di Jojoba dalle spiccate attività antirughe, burro di Karitè, vitamina E naturale.

Vediamo i suoi effetti esaminando ogni componente. Più avanti ho elencato i singoli ingredienti nella sezione INCI e scoprirai che la lista è molto corta (buon segno) ma anche ricca di sostanza “buone”.

Questa crema viso anti-age neutralizza i radicali liberi presenti nell’aria e che attaccano le tue cellule cutanee, rendendo la pelle più luminosa già dalle prime applicazioni.

L’olio di ioioba è l’unico olio vegetale di natura non triglicerica che si utilizza in cosmesi. Si estrae dai semi di Simmondsia chinensis, un arbusto sempreverde che cresce su terreni aridi.

E’ composto da esteri a lunga catena tra acidi e alcoli monoinsaturi tra cui acido 11 -eicosenoico, acido 9-octadenoico, 13-docosenolo (alcol erucilico) e 11-eicosenolo, va beh, non ti voglio annoiare troppo con questi prodigi della chimica…

Ti basti sapere che la sua composizione è simile al quella del sebo, la sostanza protettiva secreta dalla nostra pelle, le cui principali funzioni sono il mantenimento dell’idratazione cutanea e la protezione della pelle dall’attacco dei fattori ambientali (batteri, sole, vento, e tutte le schifezze che ci sono purtroppo nell’aria inquinata).

L’estratto di questi semi è inoltre ricco di vitamina E, di vitamine del complesso B, nonché di minerali quali zinco, rame e iodio.

L’olio di jojoba rivitalizza e rigenera e da sollievo alla pelle irritata, la rafforza e previene le rughe.

In vari studi scientifici è stato dimostrato che l’olio di jojoba contiene sostanze antinfiammatorie, vitamine e minerali importanti per la pelle.

Il burro di karitè spicca per l’elevato contenuto di alcoli terpenici, fitosteroli e karitene. E’ molto indicato per le pelli disidratate e prive di elasticità.

L’impiego del burro di karité nella moderna dermatologia e in cosmetologia è dovuto alle sue proprietà (e ne cito solo alcune per evitare di annoiarti) cicatrizzanti, emollienti, antismagliature, antirughe, elasticizzanti, idratanti, antiossidanti…

Ma la sua caratteristica esclusiva, il segreto che lo rende davvero unico, è l’altissimo contenuto di insaponificabili, sostanze indispensabili e fondamentali per il miglioramento della tonicità della pelle ed in particolare per il mantenimento della sua naturale elasticità.

Da studi recenti si è rilevato che tali sostanze insaponificabili intervengono nel processo fisiologico di produzione dei fibroblasti, cellule deputate alla formazione delle fibre di collagene e dell’elastina, che sono molto importanti per mantenere la pelle elastica e giovane.

Altro merito del burro di karité è quello di possedere una buona capacità filtrante nei confronti dei raggi solari, quindi diventa un ottimo alleato nella protezione e preventivo dei danni cutanei provocati dall’esposizione alla luce, quali formazione di radicali liberi e comparsa precoce di rughe.

Le cellule staminali da uva agiscono efficacemente e velocemente sui radicali liberi grazie ai principi attivi altamente biodisponibili sintetizzati dalle cellule staminali dando un immediato effetto antirughe sulla pelle del viso.

Dal punto di vista chimico l’acido ialuronico viene classificato come un glicosaminoglicano. La molecola è formata dal ripetersi di lunghie sequenze di due zuccheri semplici, l’acido g lucuronico e la N-acetilglucosamina.

Queste sostanze sono entrambe cariche negativamente e quando si uniscono tra loro la forte repulsione dà origine ad una molecola lineare, flessibile ed estremamente polare. La grande solubilità in ambiente acquoso è importante per garantire l’idratazione dei tessuti proteggendoli al tempo stesso da tensioni e sollecitazioni eccessive.

L’acido ialuronico è un componente fondamentale del derma.

Grazie alle sue proprietà conferisce alla pelle le classiche caratteristiche di elasticità e morbidezza. La sua concentrazione all’interno del tessuto connettivo cutaneo tende tuttavia a diminuire con l’avanzare dell’età.

Studi effettuati con acido ialuronico a basso peso molecolare dopo 8 settimane di trattamento rivelano aumento dell’elasticità cutanea, aumento dell’idratazione della pelle, riduzione in profondità delle rughe.

Parliamo ora dell’ultimo ingrediente fondamentale: la vitamina E naturale.

E’ semplice: ha le caratteristica di essere nutriente, antiossidante e idratante. Inoltre migliora le condizioni della superficie cutanea, agisce come protettore dei lipidi presenti nelle lipoproteine delle membrane cellulari e aiuta a mantenere un buon equilibrio idrico della pelle e la giusta idratazione.

Stabilizza l’effetto della vitamina A e dell’acido retinoico nella loro azione essenzialmente sull’epidermide, e opera a livello del derma. Per le sue caratteristiche di antiossidante nei confronti dei radicali liberi che si formano sulla superficie cutanea. Possiede buone proprietà emollienti e può essere utilizzata in dosi importanti senza grossi problemi.

Come ho utilizzato LUVA Anti-Age Face Cream?

E’ sufficiente erogare una piccola quantità di prodotto e applicarla sul viso (evita di metterla a contatto gli occhi, mi raccomando). Inoltre applicala anche su collo e décolleté. Con la punta delle dita massaggia con movimenti ascendenti dal centro del viso verso l’esterno, fino a completo assorbimento.

Sentirai anche un’ottima profumazione, mi piace molto anche per questo.

INCI LUVA Anti-Age Face Cream

Aqua [Water], Caprylic/capric triglyceride, Simmondsia chinensis (jojoba oil) seed oil, Butyrospermum parkii (Shea butter) oil, Cetearyl alcohol, Cetearyl glucoside, Glyceryl stearate SE, Cocos nucifera (Coconut) oil, Vitis vinifera fruit meristem celi culture, Hydrolyzed grape fruit skin, Tocopherol, Sodium hyaluronate, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance], Cera alba [Beeswax], Xanthan gum, Linalool, Limonene, Citral, Alpha-isomethyl ionone, Phenoxyethanol

Una crema perfetta per…
Non voglio dilungarmi oltre, perché ho già esagerato con la descrizione del prodotto, va a finire che Laura mi sgrida…;-) Esistono molte creme anti-age in commercio, ne abbiamo recensite diverse.  A mio parere, come avrai già capito dal mio malcelato entusiasmo, questa merita davvero. I principi attivi sono di alta qualità. Una crema made in Italy che vale quello che costa (poco, per la sua qualità secondo il mio parere) e sfrutta a fondo i principi attivi naturali. A mio avviso una crema antirughe perfetta dai 30 anni in avanti.

LUVA: Anti-Age Face Cream (50ml)Prezzo: 36,00 euroSconto (37%) – Prezzo: 22,47 euro

LUVA: Scrub Corpo LA RECENSIONE

2) LUVA: Scrub Corpo

Abbiamo già preso in esame qualche tempo fa alcuni scrub corpo. Ebbene oggi ho provato personalmente lo scrub corpo di LUNA e sono rimasta piacevolmente impressionata. Il profumo è eccellente e lascia la pelle davvero morbida e liscia. Il mio ragazzo se n’è accorto subito, incredibile, perché in genere non si accorge di queste cose… lasciamo stare 😉

L’azione esfoliante è realizzata dai semi di Vinaccioli e dai noccioli di Albicocca che garantiscono un’azione purificante delicata e del tutto naturale. Il laboratorio di ricerca ha scelto con molta intelligenza la granulometria: l’effetto è efficace, ma al contempo delicato.

L’altro ingrediente è l’olio di Cocco, che presenta una interessante azione emolliente poiché crea un sottile film sullo strato corneo dell’epidermide, riducendo la disidratazione cutanea.

Poi l’immancabile estratto d’uva coi preziosissimi polifenoli di cui abbiamo già parlato.

In genere non mi faccio influenzare dai premi (ed anche in questo caso è così) ma devi sapere che questo scrub ha vinto il premio #BOTY 2019 e capisco il perché.

INCI

Aqua [Water], Cetearyl isononanoate, Cocos nucifera (Coconut) oil, Glyceryl stearate SE, Prunus armeniaca (Apricot) seed powder, Cetearyl alcohol, Behenyl alcohol, Vitis vinifera (Grape) Seed Powder, Vitis vinifera (Grape) vine sap, Vitis vinifera (Grape) fruit water, Hydrolyzed grape fruit skin, Tocopherol, Parfum [Fragrance], Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Squalene, Beta-sitosterol, Linalool, Limonene, Hexyl cinnamal, Butylphenyl methylproprional, Alpha-isomethyl ionone, Phnex yehtanol Ethylhexylglycerin, Sodium benzoate, Potassium osrato, Citric Acid

Uno scrub corpo perfetto per…
Chi ama i prodotti naturali, per chi vuole ottenere la pelle perfettamente liscia, grazie all’azione dei semi di vinaccioli e albicocca, sapientemente triturati. Per chi desidera un esfoliante che lasci anche un buon profumo sulla pelle.

LUVA: Scrub Corpo – Prezzo: 25,00 euro

LUVA: Crema Corpo

3) LUVA: Crema Corpo

I polifenoli sono antiossidanti naturali presenti nelle piante (molecole polifenoliche tipo flavonoidi noti come procianidine, proantocianidine, leucoantocianidine, piconogenoli, tannini, ecc.) e potrebbero risultare utili nella prevenzione dell’ossidazione delle lipoproteine e nel reagire con i radicali liberi, eliminandoli; sono stati segnalati effetti biomedici positivi a livello cardiovascolare, di malattie legate alla senescenza e di arresto della crescita tumorale. FONTE WIKIPEDIA

La  crema corpo che propone  Poggiarello Cosmetici è basata da estratto d’uva e burro di karitè.

Ti lascia la pelle morbida e vellutata.

Abbiamo già parlato a lungo del burro di Karité: nel cuore dell’Africa, tra il Nilo e il Senegal, cresce spontaneamente l’albero di karite’, considerato dalle popolazioni indigene l’albero della giovinezza per le sue straordinarie capacità rigeneranti.

Contiene anche olio di mandorle dolci: ottenuto per pressione a freddo dei semi del Prunus amygdalus, rivela proprietà emollienti, nutrienti, ed elasticizzanti per la cute.

Polifenoli da uva rossa: contenuti nell’estratto di uva rossa sono considerati i più potenti anti-radicali liberi presenti in natura, avendo un’azione antiossidante molto superiore a quella delle vitamine. I polifenoli, secondo me, sono il vero segreto di questo prodotto, che lo differenzia dalle creme corpo che si trovano generalmente sul mercato.

La cosa più interessante di questo prodigio della natura è che sono capaci di inibire il processo ossidativo, proteggendo dai rischi causati dall’inquinamento, dall’esposizione ai raggi UV: fondamentalmente attraggono i radicali liberi e li neutralizzano.

Fra l’altro, gli esperti sostengono che abbiano anche effetto sulla circolazione sanguigna rendendo forti i capillari.

INCI

Aqua [Water], Isopropyl myristate, Glyceryl stearate SE, Isopropyl palmitate, Sorbitol, Isoamyl cocoate, Behenyl alcohol, Cetearyl alcohol, Coco-caprylate/ caprate [Coco caprylate/Caprate], Cocos nucifera (Coconut) oil, Butyrospermum parkii (Shea buffer) buffer [Butyrospermum parkii buffer], Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Hydrolyzed grape fruit skin, Tocopherol, Urea, Sodium PCA, Panthenol, Glucose, Glycine, Hydrolyzed wheat protein, Xanthan gum, Sodium glutamate, Ethylhexylglycerin, Parfum [Fragrance], Linalool, Cera alba [Beeswax], Lactic acid, Eugenol, Citronellol, Hexyl cinnamal, Phenoxyethanol

Una crema corpo perfetta per…
Chi è alla ricerca di prodotti naturali e vuole sperimentare le proprietà antiossidanti dell’uva. Per chi desidera utilizzare una crema corpo che si assorbe con facilità, senza lasciare untuosità sulla pelle. Per chi ama un profumo sottile e raffinato, persistente e discreto.

LUVA: Crema Corpo – Prezzo: 26,00 euro

Questi, naturalmente, sono solo alcuni dei prodotti proposti da Il Poggiarello Cosmetici.

Io sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla qualità che è stata riposta nella cura di questi prodotti per il corpo e per il viso.

Le formule sono NATURALI , con ingredienti DI QUALITA’ CHE garantiscono risultati di ottimo livello

Altra cosa interessante è il prezzo che a mio avviso è adeguato al livello qualitativo dei prodotti. Ottimo lavoro! Se hai già provato qualche prodotto LUVA lasciami anche il tuo parere nei commenti. Come sai sono sempre disponibile per risponderti ad eventuali domande o dubbi 😉

L’articolo Luva Eno Cosmesi 3 prodotti TOP [TEST 2023] proviene da IdeaMakeup.