vuoi conoscere i poteri dell’acqua termale ?
Sarai d’accordo con me quando dico che per essere belli bisogna anche essere idratati! Ogni poro della tua pelle merita di essere rigenerata con il miglior prodotto possibile.
Ma ti sei mai chiesta quale sia il più semplice prodotto per idratare la tua pelle?
Brava! Hai indovinato!
è l’Acqua termale!
Se non hai tempo per scorrere tutto l’articolo ti voglio regalare la mia classifica delle migliori acque termali. Ne ho provate una dozzina, ma alla fine scelgo sempre fra queste 5!
PosImmagineProdottoPrezzo (€)Prezzo (€/100 ml)Mi piace:
1Aquaria Thermal Cosmetics Siero Ricompattante, 30 ml38,77€
129,23€
Emulsione fluida e delicata
Azione ANTIRUGHE!
Il TOP
2Uriage Acqua Termale Spray 300 ml12,95€
4,31€
Leggera
Rinfrescante
Ottimo prezzo!
3Evian Nebulizzatore facciale spray 50 ml9,81€
19,62€
Acqua minerale Evian delle Alpi.
Ipoallergenico
4Vichy Thermal Spa Water8,10€
5,40€
La più economica
5La Roche Posay Acqua Termale Calmante e Balsamo per la Pelle13,81€
9,21€
Assorbe il sebo in eccesso,
Calma I rossori e idrata la pelle
Che cos’è l’acqua termale?
Il nostro paese, per la sua struttura idro-geologica, è ricchissimo di acque termali conosciute da tempo immemorabile. Già i Romani utilizzavano frequentemente le terme, in cui potevano godere dei benefici delle sorgenti naturali, come luogo di socializzazione, ma anche per scopi igienici, curativi ed estetici.
Acqua termale naturale
Le acque termali sono acque piovane filtrate dalle rocce del sottosuolo che, quando risalgono in superficie, si sono arricchite dei numerosi oligoelementi presenti nelle rocce e nella terra.
La temperatura alla quale sorga l’acqua dipende dalla profondità in cui scorre: dai 23° ai 63°! Non esistono acque con la stessa caratteristica, la composizione dipende dai minerali che incontrano nel loro percorso.
L’insieme di questi elementi, presenti in abbondanza nelle acque termali, ridonano equilibrio al naturale pH della pelle, la idratano in profondità, riducendo e limitando lo stress provocato dai raggi del sole o degli agenti atmosferici in generale
Questo privilegio, per noi, è riservato a periodi limitati nell’arco dell’anno, ma possiamo ottenere gli stessi risultati grazie alle case cosmetiche che propongono in forma accessibile a tutti i benefici delle acque termali in confezioni spray: si può avere a portata di mano una piccola Spa!
Composizione acqua termale
Le acque termali sono composte al 100% di acqua imbottigliata alla fonte, senza aggiunta di nessun altro ingrediente, in condizioni del tutto sterili, per proteggerle da qualsiasi intervento esterno.
Infografica-Acqua-Termale
Per quanto riguarda la composizione, abbiamo acque ricche di selenio (cicatrizzante e antinfiammatorio) silicio e magnesio ( che rigenerano le cellule perché stimolano la cicatrizzazione epidermica) il ferro (che ossigena le cellule)il manganese (antiossidante) il calcio ( protegge i tessuti cutanei e ne rafforza le difese) il potassio (idrata in profondità le cellule cutanee) rame (potente antinfiammatorio che previene e attenua possibili irritazioni cutanee
A che cosa serve l’acqua termale?
Le top model confessano che non affrontano mai un viaggio aereo senza la loro acqua termale, in confezione da 50 ml, per poter essere portata in cabina, per proteggere la cute durante il volo ed evitare la disidratazione.
Qualsiasi tipo di acqua termale, comunque, non interferisce con altri farmaci e non produce effetti secondari, inoltre l’acqua termale può essere usata quante volte si desidera per calmare o desensibilizzare la nostra cute. Si può utilizzare in zone sensibili come le palpebre o anche per la pelle delicata dei bambini o dei neonati.
L‘acqua termale viene considerata una crema idratante leggera, che allevia le piccole imperfezioni della pelle, è adatta per le pelli sensibili e atopiche o con tendenza a presentare reazioni allergiche perché la loro composizione è compatibile con il derma.
Ha proprietà idratante, antiossidante e lenitiva.
Parola d’ordine? Idratare!
In realtà abbiamo sempre saputo che la miglior cura di bellezza è l’idratazione, esattamente quello che offre l’acqua termale sia durante la stagione calda sia in aria condizionata o se si è impegnati tutto il giorno e non si ha neppure il tempo di rinfrescarsi a metà giornata.
Antinvecchiamento precoce
Il magnesio e il manganese attivano il superossido dismutasi, che protegge le membrane cellulari dalla ossidazione causata dai radicali liberi attivati dalle radiazioni solari.
Acqua-Termale Superossido dismutasi
In parole più semplici, si può affermare che l’acqua termale possiede proprietà antiossidanti che combatte l’invecchiamento prematuro.
L’Acqua termale può lenire punture di insetti (o meduse)
Mitica il pizzicore e riduce il gonfiore . Quanto più l’acqua è ricca di calcio, tanto più inibirà la formazione di istamina nei mastociti responsabili delle allergie e dei processi infiammatori.
L’acqua termale è utilizzata per cicatrizzare
Zinco, rame e selenio attivano la sintesi del collagene e dell’elastina e riducono il tempo di cura delle ferite superficiali. Sembra che una compressa di cotone imbevuta in acqua termale riduca notevolmente gli effetti di un taglio o di una “scorticatura”.
Viene utilizzata anche per alleviare eruzioni cutanee infantili.
In particolare nel viso
Rinfresca e idrata la pelle
Decongestiona la pelle arrossata dopo un esercizio sportivo
Costituisce un’ottima base per il trucco
Se vaporizzato a 30 cm. dal viso serve per fissare il trucco
Calma l’irritazione cutanea dopo una depilazione o la prolungata esposizione al sole
Ma quindi? Quali sono le migliori acque termali?
Vediamo rapidamente i migliori prodotti che abbiamo provato, ognuno ha le sue caratteristiche ma TUTTI sono naturali, quindi potete utilizzarli senza nessun problema.
Acqua termale: ottima per fissare il trucco
5. Acqua Termale – La Roche Posay
E’ un’acqua che sgorga a 13° ed è ricca di calcio, silicati, magnesio, selenio e zinco, frutto del passaggio dell’acqua su rocce ricche di selenio, che è un potente anti ossidante ed offre quindi un’azione anti invecchiamento, efficace già in piccole quantità.
Dicono di lei…
Dona alla pelle una gradevole sensazione di freschezza. Ottimo prodotto anche per fissare il trucco (tenerlo lontano dal viso e metterlo prima del mascara!)
Voi direte: ma che senso ha comprare una bomboletta spry di acqua??? Io non so cosa dire, all’inizio anche io ero scettica, fino a quando una mia amica non me l’ha fatta provare.
Dopo essermi lavata la faccia ne ho spruzzata un po’ e ho applicato la mia crema viso sopra.
Ti sentirai rinascere la pelle!
Alcuni dicono di conservare l’acqua termale in frigorifero.
La Roche Posay Acqua Termale Calmante e Balsamo per la Pelle – 150 ml – Prezzo: 13,90 euro – Sconto (7%) – Prezzo: 12,30 euro
Acqua termale: con 15 minerali
4. Acqua Termale – Vichy
E’ un’acqua arricchita da più di 15 minerali eccezionali, (oltre il resto anche ferro, potassio, calcio, manganese e silicio).
Nasce nel cuore dei vulcani dell’Auvergne. La sorgente è stata dichiarata fonte di interesse pubblico dal 1846.
La sua efficacia è clinicamente testata: lenisce istantaneamente, riduce le irritazioni e stimola la rigenerazione della pelle.
Consigli d’uso: dopo averla spruzzata, lasciare qualche minuto quindi asciugare delicatamente.
Questa acqua termale può essere utilizzata in qualsiasi momento del giorno e della sera.
Ottima anche come struccante!
Una amica ci racconta che lenisce e rinfresca la pelle, calma il rossore ma viene usata anche come struccante.
In 34 test su 600 persone è stato dimostrato che possiede proprietà calmanti, fortificanti, rigeneranti. Dopo sette giorni di trattamento si è verificato che la secchezza cutanea è diminuita dell’ 83%.
Vichy Thermal Spa Water – face washing & cleansing liquids – Prezzo: 9,90 euro – Sconto (21%) – Prezzo: 7,81 euro
Acqua termale: direttamente dalle Alpi francesi
3. Acqua Termale – Evian Brumisateur facial spray
Nasce dalla stessa fonte Evian Les Bains nel cuore delle Alpi Francesi da cui sgorga l’acqua minerale Evian. Contiene calcio, magnesio, zolfo e silicio e molti alti elementi e si caratterizza per il pH neutro.
Poiché ha proprietà lenitive ed addolcenti è consigliata per le pelli sensibili e allergiche.
Grazie all’uso quotidiano tutto l’anno, il Facial Spray Evian aumenta l’umidità degli strati superiori della pelle.
Ti interessa l’INCI di questo prodotto?
E’ semplicissimo, è fatto solo da 2 elementi!
Acqua – Azoto.
Dal sito del produttore abbiamo anche la composizione dell’acqua.
Composizione dell’acqua in mg Acqua Minerale Naturale Evian: Calcio CA++ 80 – Magnesio MG++ 26, Sodio NA+ 6,5, Potassio K+ 1, Bicarbonato HCO3- 360, Solfato SO4– 12,6, Cloruro CL- 6,8, Nitrato NO3- 3,7, Silice SiO2 15, pH 7,2
Evian Nebulizzatore facciale spray 50 ml – Prezzo: 9,71 euro
Acqua termale: la più equilibrata
2. Acqua Termale – Uriage
E’ un’acqua che nasce dal cuore delle Alpi francesi vicino a Grenoble ad un’altezza di 422 m e sgorga ad una temperatura di 28°.
La più equilibrata!
Grazie alla sua composizione, è la più equilibrata tra tutte le acque termali: confezionata direttamente alla fonte, microbiologicamente pura e naturalmente ricca di sali minerali e di oligoelementi.
E’ perfettamente isotonica così che non altera il pH della pelle, tanto che un esperto dei laboratori dermatologici della Uriage afferma che “la composizione isotonica rispetta l’integrità delle cellule della pelle, per cui si potrebbe paragonare ad un siero fisiologico”
Un recente studio eseguito mediante corneometria, ha dimostrato l’azione idratante dell’Acqua Termale di Uriage, che ha confermato le sue proprietà idratanti.
La pelle è idratata e lenita giorno dopo giorno.
Vediamo il risultato dei test di laboratorio:
Acqua-Termale-Uriage-confronto
Uriage Acqua Termale Spray 300 ml – Prezzo: 6,25 euro
Acqua termale: la MIGLIORE in assoluto
1. Aquaria Thermal Cosmetics Siero Ricompattante
Acqua termale Siero – Sirmione
Questo anzitutto è un siero ricompattante di Terme di Sirmione: si tratta di una emulsione fluida e delicata che agendo in profondità migliorerà la compattezza e l’omogeneità della vostra pelle con azione antietà. Il produttore, orgogliosamente ITALIANO, ci rassicura dicendo che in 1 mese di trattamento avremo il viso tonico, giovane e radioso e le vostre rughe si saranno sensibilmente assottigliate.
Formulato con 100% acqua di Terme di Sirmione e acido ialuronico. Arricchito con argireline, dolcèvia e gel di alghe rosse il siero si presenta come un emulsione fluida e setosa dalle dolci noti fiorite. Il prodotto non presenta nè parabeni nè allergeni.
Cosa contiene?
Principi attivi idratanti: glicerina, pantenolo, gel di alghe rosse, acido ialuronico.
Principi attivi emollienti: oli eudermici.
Principi attivi anti-age: argireline, dolcèvia ed estratto a base di microalghe.
Pirnicipi attivi illuminanti: azeloglicina.
Acqua Termale Siero di Sirmione – Prezzo: 39,90 euro – Sconto (3%) – Prezzo: 38,77 euro
Se ti è piaciuto 😉 vota il nostro articolo:
L’articolo L’acqua termale: natura pura! Le 5 TOP [GUIDA 2023] proviene da IdeaMakeup.